I LUOGHI DELL’ARTE

Basilica Palladiana

Patrimonio Unesco opera di Andrea Palladio, ospita mostre temporanee.

La Basilica Palladiana, situata nel cuore di Vicenza, è l’opera architettonica che ha consacrato Andrea Palladio. A seguito del crollo dell’ala sud-ovest dell’allora Palazzo della Ragione – primo nucleo della Basilica ‒, nel 1549 il Consiglio cittadino approva il progetto del giovane architetto che dona alla città uno dei suoi luoghi simbolo, caratterizzato dall’ormai celebre loggiato a serliane. Il caratteristico tetto verde, però, è l’esito di un restauro del 1827: per alleggerire il carico sulle murature, la copertura in piombo è stata sostituita da una in rame. Oggi gli spazi espositivi della Basilica Palladiana fanno da cornice a mostre ed eventi promossi dalla città di Vicenza.

Indirizzo: Piazza dei Signori, Vicenza

La curiosità

La Basilica Palladiana è stata inserita dall'Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994.

Iscriviti, la nostra newsletter ti aspetta!

Ricevi C’è vita su MArte per rimanere aggiornato su mostre, eventi, artisti, libri.

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.