I LUOGHI DELL’ARTE

Museo Santa Caterina

Parte integrante del polo museale dei Musei Civici di Treviso.

Il Museo Santa Caterina, afferente al polo museale dei Musei Civici di Treviso, ha sede nel luogo in cui un tempo sorgeva l’antico convento che ospitava l’ordine dei Servi di Maria. Restaurato dopo i bombardamenti del 1944 e 1945, l’ex complesso religioso viene adibito a museo. Compongono il patrimonio del Museo Santa Caterina la Sezione archeologica, con reperti del territorio trevigiano, la Pinacoteca, con opere che spaziano dal Medioevo all’epoca moderna, e infine il Ciclo di Sant’Orsola di Tomaso da Modena, parte degli affreschi del Trecento e del Quattrocento presenti nella chiesa sconsacrata.

Indirizzo: Piazzetta Mario Botter 1, Treviso

La curiosità

Fra le opere custodite dalla Pinacoteca c’è anche la Madonna col Bambino di Gentile da Fabriano, uno dei più antichi esempi di Gotico internazionale.

Iscriviti, la nostra newsletter ti aspetta!

Ricevi C’è vita su MArte per rimanere aggiornato su mostre, eventi, artisti, libri.

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.