Acquistato nel 1919 da Vittorio Cini, famoso collezionista e imprenditore del secolo scorso, l’edificio veneziano che oggi porta il suo nome ospita dal 1984 la Galleria di Palazzo Cini, dove sono organizzati mostre ed eventi culturali e sono custodite le preziose donazioni della famiglia del mecenate. Spiccano le raccolte di dipinti, porcellane, arredi e nuclei di arte decorativa, a riprova degli interessi trasversali del collezionista.
Indirizzo: Campo San Vio, Dorsoduro 864, Venezia
La curiosità
Nella Sala dei ferraresi sono conservati alcuni capolavori legati all’area geografica che diede i natali a Vittorio Cini. A firmarli sono, tra gli altri, Dosso Dossi, Tura e Mazzolino.