Alessandra Troncone
Nata a Napoli nel 1984, vive e lavora a Napoli.
Storica dell’arte e curatrice, è docente di Storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 2015 partecipa al Curatorial Program del de Appel Arts Center di Amsterdam e, nel 2016, è curatrice in residenza nell’ambito del Curatorial Program for Research – Eastern Europe. Nel 2019 ha co-curato la 12 edizione della Biennale di Kaunas in Lituania. Come curatrice, il suo lavoro manifesta un interesse specifico per le nuove produzioni artistiche volte a stabilire connessioni peculiari tra opere d’arte contemporanee, luoghi storici e patrimonio immateriale. Dal 2018 è codirettrice artistica di Underneath the Arches, programma di arte contemporanea presso il sito archeologico dell’Acquedotto augusteo del Serino a Napoli, dove ha curato progetti site specific di Arturo Hernández Alcázar, Hera Büyüktaşçıyan, Adrian Melis e Jumana Manna. Ha curato inoltre mostre presso istituzioni italiane e straniere, tra cui il Museo Madre a Napoli, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea a Roma, Fondazione Arnaldo Pomodoro a Milano, Fondazione Morra a Napoli, Izolyatsia a Kyiv. Nel 2022-2024 è parte del team curatoriale della Fondazione La Quadriennale di Roma sotto la direzione artistica di Gian Maria Tosatti per i progetti “Quaderni d’arte italiana”, “Quotidiana” e “Panorama”, quest’ultimo volto a monitorare la scena artistica italiana attraverso un’attività di studio visit su tutto il territorio nazionale. Autrice di numerosi articoli e saggi su riviste, libri, cataloghi e opere enciclopediche, è corrispondente per “Flash Art”. Dal 2018 è membro dell’IKT – International Association of Curators of Contemporary Art.