Dopo la straordinaria personale Breath Ghosts Blind, ospitata da Pirelli HangarBicocca tra il 2021 e il 2022, e il relativo catalogo, e dopo Index (2022), che raccoglieva in forma anastatica tutte le interviste condotte da Cattelan in vent’anni, Pirelli HangarBicocca e Marsilio Arte tornano a riflettere sull’artista con un progetto inedito e ambizioso.Beware of Yourself raccoglie il pensiero di Maurizio Cattelan, che riflette per la prima volta in prima persona sulla sua opera, sulle mostre, sui progetti collaborativi e sui concetti ricorrenti nel suo lavoro, componendo una sorta di “mappa mentale” imprevedibile, in cui ogni elemento diventa occasione per interrogare la realtà, sovvertire convenzioni e indagare identità e sistemi di potere. I testi del libro prendono forma dalle parole dell’artista tratte da oltre trecento interviste realizzate in più di trentacinque anni con molteplici interlocutori – spesso rilasciate attraverso la voce di amici, collaboratori o ghostwriter – scomposte e rimontate in forma completamente inedita per questa pubblicazione.
Nel ripercorrere quasi quarant’anni di ricerca artistica, dai primi esperimenti alla fine degli anni Ottanta fino al 2025, la pubblicazione sfugge a ogni definizione tradizionale o categoria editoriale: tra catalogo ragionato, monografia, autobiografia, diario personale e sourcebook. Simile a un flusso di coscienza, il libro invita il lettore a perdersi e ritrovarsi tra testi e immagini organizzati attorno a riflessioni tematiche in cui Cattelan condivide idee, processi creativi, momenti della sua vita e visioni radicali con l’ironia che lo contraddistingue. La struttura narrativa alterna ordine e disordine: a ciascun testo, che approfondisce senza gerarchie i temi affrontati nella sua ricerca, segue come suo possibile svolgimento una selezione di opere, mostre o progetti speciali, presentati cronologicamente e raccontati anch’essi dalla voce dell’artista.
All’interno del volume sono inclusi i nove interventi autografi firmati da Cattelan tra il 1989 e oggi, scritti per pubblicazioni, riviste o in occasione del conferimento di titoli accademici, riproposti qui in versione integrale con l’indicazione del contesto originario. Gli apparati comprendono un elenco dettagliato di tutte le opere e delle mostre personali dell’artista; una cronologia che, per la prima volta, organizza date e momenti chiave della sua vita e della sua carriera; e una bibliografia completa dei suoi scritti e delle sue interviste.
Come osservano i curatori Tenconi, Todolì e Palenzona, questo multiforme “autoritratto” «non è solo la testimonianza e la condivisione di un percorso artistico, ma un dispositivo critico: un invito a interrogarsi sulla condizione umana e su ciò che si nasconde dietro le immagini, i ruoli, le maschere. Come in un gioco di specchi, il titolo stesso, Beware of Yourself, è un monito che evoca il significato più profondo del lavoro di Cattelan, un’esortazione a guardarsi dentro mentre si guarda fuori».
Prossimi appuntamenti con Maurizio Cattelan >
Mercoledì 22 ottobre, ore 18:00
Fondazione Dalmine
Piazzale Leonardo da Vinci, 3 – Dalmine (Bergamo)
*in occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra Seasons di Maurizio Cattelan
Sabato 15 novembre, ore 20:30
Teatro Olimpico
Piazza Matteotti, 11 – Vicenza
*nell’ambito del festival ARTis
40,00 €
Prodotti correlati